Care compagne e cari compagni, amici e amiche 
abbiamo il piacere di inviarvi in formato sfogliabile e in PDF il numero di quest’anno del periodico Resistenza e Futuro edito a cura della nostra Sezione Sette Martiri ancora più ricco del solito e che si è avvalso di tantissimi contributi di collaboratori di grande valore, a partire dalla copertina, dono di Altan.
Ci sembra una pubblicazione ben riuscita che ha rappresentato l’occasione per avvicinare alle attività della nostra Sezione tante sapienze e stringere rapporti di cui siamo orgogliosi, considerandola un momento di confronto e di arricchimento per la cultura cittadina ed un impulso alla creazione di una rete di conoscenza e consapevolezza civica che supporta la costruzione di una società più equa e solidale secondo i dettati della nostra Costituzione.
Un saluto resistente.
La redazione  
Insieme ai compagni, amici, studiosi, giornalisti, collaboratori, partner, fotografi, grafici e a tutti coloro che collaborano per realizzare Resistenza e Futuro della Sezione 7 Martiri di ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, e di IVESER, Istituto Veneziano per lo studio della Resistenza e della Storia Contemporanea, abbiamo deciso, pur consapevoli che il tradizionale corteo nelle strade cittadine e con i discorsi delle Autorità in Campo di Ghetto Nuovo non ci saranno, che ricordare la Liberazione dal nazi-fascismo e la creazione della nostra Costituzione nata dalla Resistenza è importante, semmai doppiamente importante, e allora anche quest’anno Resistenza e Futuro verrà distribuito.
Sarà una pubblicazione che non mancherà di stupirvi e di attirare la vostra attenzione, come le molte altre iniziative programmate on line.
 
Infine la Sezione 7 Martiri di Venezia e IVESER vogliono ringraziare  particolarmente Francesco Tullio Altan per il suo meraviglioso contributo che ci ha inorgoglito ed emozionato.
 
Buona lettura!
 
Davide Federici
- Versione sfogliabile qui
 
- in allegato il pdf interattivo (con i link funzionanti) in una qualità adatta ad essere allegata alla mail
 
Download (PDF, 6.44MB)