COMUNICATO
Il Comitato direttivo di sezione ANPI ‘7 MARTIRI’ di Venezia, pur non aderendo ufficialmente alla manifestazione nazionale del 12 ottobre per la Costituzione ‘La Via Maestra’, non avendo riscontrato l’unanimità, non ravvede tuttavia alcun motivo o valida obiezione, affinché i/le propri/e iscritti/e che vogliano naturalmente partecipare alla manifestazione, non debbano prendervi parte anche indossando il Leggi di piùCOMUNICATO[…]
Giovedì 10 ottobre
DIRITTI E BENI COMUNI PER LA COSTITUZIONEIN MUNICIPIO A MESTRE SI PRESENTA LA MANIFESTAZIONE DI ROMASarà aperto dal saluto di Mario Bonifacio, partigiano e membro del direttivo provinciale dell’ANPI, l’incontro pubblico che si svolge giovedì 10 ottobre alle ore 18 nella Sala Consiliare del Municipio di Mestre col titolo “La Via Maestra: diritti e beni Leggi di piùGiovedì 10 ottobre[…]
Tornano i gazebo in campo
L’Anpi di Venezia si apre alla Città per farsi conoscere e per raccontare le proprie attività Vieni a trovarci domenica 20 ottobre dalle 10:00 alle 13:00 in campo S.Barnaba sabato 7 dicembre dalle 15:00 alle 18:00 in campo S.Polo
Manifestazione antifascista a Revine Lago il 12 ottobre
DAL COMITATO REGIONALE ANPI VENETO
COMUNICATO STAMPA
Lunedì 9 Settembre una delegazione dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, composta da Marcello Basso del Comitato Nazionale, Maurizio Angelini Coordinatore Regionale del Veneto e Umberto Lorenzoni, Presidente Provinciale dell’ANPI di Treviso ha incontrato il Prefetto Vicario di Treviso, dott. Pietro Signorello.
Al rappresentante del Governo l’ANPI ha chiesto la revoca della autorizzazione concessa a Casa Pound di tenere la sua Festa Nazionale a Revine Lago nel prossimo fine settimana.
“ Casa Pound- sostiene l’ANPI- è un’organizzazione dichiaratamente e programmaticamente neofascista e razzista. Revine Lago e tutta la Vallata sono state al centro, nel periodo 1943-45, di una sanguinosa repressione da parte dei nazifascisti, cui Casa Pound si ispira: decine sono stati i partigiani e i civili uccisi, decine le abitazioni e le casere bruciate per rappresaglia.”
Il Prefetto Vicario ha dichiarato di non poter accedere alla richiesta dell’ANPI, perché l’iniziativa di Casa Pound si configurerebbe come privata e riservata agli invitati dall’organizzazione.
La delegazione dell’ANPI ha evidenziato come il luogo scelto, all’aperto e a stretto contatto uditivo con il centro abitato e il programma dell’iniziativa, pubblicizzata da giorni sul sito neofascista, possono facilmente far pensare all’intenzione degli organizzatori di crearsi ampia e immeritata visibilità.
Vajont, 9 ottobre 1963. Studi e riflessioni cinquant’anni dopo
Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea Ateneo Veneto con il patrocinio del Comune di Venezia con l’adesione della Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto, della Soprintendenza Archivistica per il Veneto e dell’Archivio di Stato de L’Aquila 7 ottobre 2013 Aula Magna Ateneo Veneto, Venezia ore Leggi di piùVajont, 9 ottobre 1963. Studi e riflessioni cinquant’anni dopo[…]
27 settembre 2013
Con il Patrocinio e il sostegno della Regione del Veneto, del Comune di Venezia, del Ministero Istruzione e Ricerca Scientifica, Università Ca’ Foscari – Dipartimento Studi Umanistici e l’adesione dell’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia e del Centro Tedesco di Studi veneziani.
22 settembre 2013 AUGURI PARTIGIANO GIORDANO!!!
Il giorno del suo 90° compleanno il partigiano Bianco (Giordano Gamacchio) ancora in prima fila per difendere i diritti di tutti alla manifestazione in difesa della sanità veneziana! I nostri più calorosi auguri e un immenso grazie per la Tua tenacia e convinzione nel portare avanti e difendere i valori della Resistenza Partigiana! I compagni Leggi di più22 settembre 2013 AUGURI PARTIGIANO GIORDANO!!![…]
22 settembre 2013
L’ANPI 7 Martiri di Venezia aderisce alla manifestazione cittadina in difesa della Sanità a Venezia alle ore 11.00 in campo SS. Giovanni e Paolo organizzata dal FORUM EMERGENZA SANITÀ A VENEZIA partecipando con il medagliere e la bandiera. Ringraziamo e salutiamo gli organizzatori. per il direttivo di Sezione la Presidente Lia Finzi
MestREsiste 2013
Per il terzo anno torna MESTRESISTE, la rassegna di “musica, danze e parole di Resistenza” che sin dalla sua… prima volta si è data l’obiettivo di promuovere e attualizzare i valori antifascisti mettendo la retorica in soffitta e facendo leva esclusivamente sui linguaggi dell’arte e dello spettacolo. Sabato 7 e domenica 8 settembre a Forte Marghera con Leggi di piùMestREsiste 2013[…]