20 maggio 2019: “Per una cittadinanza consapevole. La Costituzione fa scuola.” Incontro conclusivo

Il progetto ”Per una cittadinanza consapevole – La Costituzione fa scuola”, promosso dalle sezioni ANPI di Venezia e Mestre, si propone di attuare un percorso di studio al fine di promuovere la conoscenza dell’origine, del significato profondo, dello spessore civico della Carta Costituzionale.  La cittadinanza consapevole è alla base di un progetto scolastico promosso in Leggi di più20 maggio 2019: “Per una cittadinanza consapevole. La Costituzione fa scuola.” Incontro conclusivo[…]

Orazione per il 25 aprile a Castello

Prima di tutto voglio ricordare Mirco Grespi Partigiano del comando di Piazza a Venezia, scampato alla fucilazione in riva dei 7 Martiri perché minorenne; Mario Bernardo Radiosa Aurora veneziano, partigiano della divisione Belluno, anche lui scampato ai rastrellamenti del Grappa dell’estate del ‘44. Un pensiero anche per la nostra Enrica che non può festeggiare con Leggi di piùOrazione per il 25 aprile a Castello[…]

Mozione “Lorenzo Orsetti” dell’ANPI Sezione “Sette Martiri” di Venezia

Mozione letta all’Assemblea dell’ANPI Sezione “Sette Martiri” di Venezia il 14 aprile 2019 e approvata all’unanimità. “(…) sono morto facendo quello che ritenevo più giusto, difendendo i più deboli e rimanendo fedele ai miei ideali di giustizia, eguaglianza e libertà. Quindi nonostante questa prematura dipartita, la mia vita resta comunque un successo, e sono quasi Leggi di piùMozione “Lorenzo Orsetti” dell’ANPI Sezione “Sette Martiri” di Venezia[…]

Assemblea annuale della Sezione “Sette Martiri”

Relazione del Presidente Buongiorno e benvenuti. Saluto i nostri partigiani  Falce, Gamacchio, Poci e Stocchetto che ringrazio di essere qui: sono presenze che significano un apprezzamento del nostro impegno. Grazie anche ad Andrea Martini Presidente della Municipalità per l’ospitalità e l’attenzione che ha verso l’ANPI; con lui siamo in piena sintonia e in collaborazione sempre Leggi di piùAssemblea annuale della Sezione “Sette Martiri”[…]

Aprile in libertà

Incontro pubblicoLeggi razziali e “Marco Polo”Martedì 9 aprile, h. 17.00 Liceo “Marco Polo”, Dorsoduro 1073, Venezia Venezia incontra Adelmo CerviDomenica 14 aprile, h. 16.00 Villa Hériot, Giudecca- Venezia Presentazione del libroVita e morte di un partigiano Alfredo Vivian (1908-1944)Mercoledì 23 aprile, h. 17.00 Villa Hériot, Giudecca- Venezia In-visibili giardiniFesta di primavera nel giardino di Villa Leggi di piùAprile in libertà[…]

25 aprile 2019 – 74° Anniversario della Liberazione

Per le celebrazioni del 74° Anniversario della Liberazione ANPI Sette Martiri in collaborazione con ANPPIA, FIAPP (GL), IVESER, ASSOARMA, Comunità Ebraica di Venezia, Circolo Culturale “3 agosto” e Comune di Venezia organizza un programma di iniziative nella città storica che culminano nei due Percorsi della Memoria: 🔴 nella mattinata a Cannaregio con conclusione in Campo Leggi di più25 aprile 2019 – 74° Anniversario della Liberazione[…]

Presentazione de ‘La Repubblica delle stragi’ a Venezia

Salvatore Borsellino ritorna a Venezia, in un nordest in cui si fa sempre più innegabile la presenza di economie mafiose, invitato dal Gruppo delle Agende Rosse intitolato a Eddie Walter Cosina e dalla rappresentanza locale dell’Anpi, la Sezione Sette Martiri, per presentare “La Repubblica delle stragi”. Torna accompagnato da alcuni degli altri autori di questo libro che è Leggi di piùPresentazione de ‘La Repubblica delle stragi’ a Venezia[…]

Salvatore Borsellino a Venezia a Palazzo Franchetti

Cari amici e amiche,vi segnalo l’incontro con Salvatore Borsellino di sabato 6 aprile alle 17 alla Sala del Portego di Palazzo Franchetti.Una sala piena sarà il più bel sostegno che possiamo dare alla sua impresa. Evento www.19luglio1992.com Evento in Facebook Un caro salutoGianluigi PlacellaCoordinatore per Venezia del Movimento delle Agende Rosse-Gruppo “Eddie Walter Cosina”

Incontri con Adelmo Cervi in prossimità del 25 aprile

Marco Simionato  del Gruppo “BELLA CIAO” – Cittadini NON INDIFFERENTI di Quarto d’Altino ha organizzato una serie di incontri con Adelmo Cervi in prossimità del 25 aprile, il primo dei quali è ospitato dall’Iveser a Villa Hériot alla Giudecca. In questi incontri sarà presentato il libro di Adelmo (IO CHE CONOSCO IL TUO CUORE, Storia di Leggi di piùIncontri con Adelmo Cervi in prossimità del 25 aprile[…]