25 aprile 2016 – 71° Anniversario della Liberazione

In vista delle celebrazioni del 71° Anniversario della Liberazione vi aggiorneremo su tutte le iniziative nel centro storico e nel Comune. Le celebrazioni sono in collaborazione con ANPI, ANPPIA, FIAPP (GL), IVESER, ASSOARMA, Comunità Ebraica di Venezia, Comune di Venezia. Alcuni orari potrebbero subire leggere variazioni: restate connessi!   CELEBRAZIONI UFFICIALI: Ore 8.45 Sestiere di Leggi di più25 aprile 2016 – 71° Anniversario della Liberazione[…]

Intervento del Presidente ANPI 7 Martiri al Congresso Provinciale – 9 aprile 2016

Prima di entrare nelle considerazioni sui singoli temi, la Sezione “Sette Martiri” di Venezia vuole manifestare solidarietà a Carlo Smuraglia per l’aggressione a mezzo stampa subita da quello che fu l’organo del Partito comunista e che ha subito una tale metamorfosi da rendere difficile a chi si sente in continuità col pensiero di Antonio Gramsci, Leggi di piùIntervento del Presidente ANPI 7 Martiri al Congresso Provinciale – 9 aprile 2016[…]

Solidarietà con i lavoratori della Venini

L’articolo 1 della nostra Costituzione richiama a fondamento della Repubblica il lavoro, come diritto e come mezzo per realizzare la dignità della persona. La città di Venezia da sempre ha avuto rispetto e considerazione per gli artigiani dell’eccellenza che, con il loro lavoro, l’hanno resa grande. In un momento in cui un’altra attività simbolo si Leggi di piùSolidarietà con i lavoratori della Venini[…]

Il referendum sulle “trivellazioni”

In vista dell’appuntamento referendario del 17 Aprile sul rinnovo delle concessioni per le trivellazioni pubblichiamo due documenti che riteniamo utili  nella scelta di voto: un vademecum redatto dal Comitato per la Democrazia Costituzionale  e  l’opinione a proposito del referendum del Presidente dell’ANPI Carlo Smuraglia. In realtà ci sembrano evidenti le ragioni e la necessità di sostenere questo referendum: la salvaguardia Leggi di piùIl referendum sulle “trivellazioni”[…]

Per uno Stato pienamente antifascista

Presentato a Mattarella il documento su come difendere i valori della Resistenza 23 Marzo 2016 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Prof. Carlo Smuraglia, Presidente A.N.P.I., e la Sen. Albertina Soliani, Presidente dell’Istituto Cervi. Nel corso dell’incontro è stato presentato al Presidente Mattarella un documento contenente indicazioni per Leggi di piùPer uno Stato pienamente antifascista[…]

25 febbraio: presidio di associazioni e cittadini veneziani per le Municipalità

Agli iscritti ANPI 7 Martiri Venezia Articolo 5 La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell’autonomia e del decentramento. Il ritiro delle deleghe alle Municipalità da parte del Leggi di più25 febbraio: presidio di associazioni e cittadini veneziani per le Municipalità[…]

L’Anpi chiede il rispetto della volontà popolare

L’Anpi, che ha ancora tra le sue file gli ultimi partigiani e le ultime partigiane, che con la loro lotta hanno restituito all’Italia liberata il diritto di voto, non può tacere su quanto si sta realizzando in città per iniziativa del Sindaco e della Giunta. Il progetto di togliere deleghe, patrocini e spazi alle Municipalità Leggi di piùL’Anpi chiede il rispetto della volontà popolare[…]

Il saluto del neo-presidente agli iscritti

Sezione “7 Martiri” Venezia Venezia, 9 febbraio 2016 Cari compagni e amici, prima di tutto il mio grazie a chi nella seduta del 7 febbraio ha voluto scegliermi per continuare, da Presidente della Sezione Anpi “7 Martiri” di Venezia, il lavoro che fino ad oggi ha così prestigiosamente svolto Lia Finzi; a lei un grazie Leggi di piùIl saluto del neo-presidente agli iscritti[…]

In morte di Giulio Regeni

oo L’Anpi Sezione 7 Martiri Venezia esprime il suo cordoglio alla famiglia di Giulio Regeni ingiustamente e crudelmente sottratto da una morte inaccettabile agli affetti della famiglia al suo futuro di ricercatore e di promotore di giustizia sociale. Al contempo manifesta sdegno ed esecrazione per le violenze cui è stato sottoposto, auspicando  che anche le Leggi di piùIn morte di Giulio Regeni[…]

Eletto il nuovo Direttivo della Sezione 7 Martiri

Sezione “7 Martiri”, Venezia    Venezia, 8 febbraio 2016 COMUNICATO STAMPA Eletto il nuovo Direttivo dell’ANPI: il futuro si gioca con la comunicazione. La Sezione ANPI 7 Martiri, nell’ottica di continuare in maniera ancora più determinata il proprio impegno a costruire rapporti costruttivi con le Istituzioni cittadine, con le altre Associazioni democratiche e antifasciste e Leggi di piùEletto il nuovo Direttivo della Sezione 7 Martiri[…]