Prossimi appuntamenti importanti

Care compagne e cari compagni, amici e amiche, vi segnalo con un buon anticipo due eventi importanti  con le locandine relative: Incontro con gli autori del libro “Ronchi dei Partigiani” sabato 20 novembre Il preavviso del Congresso quinquennale della Sezione Sette Martiri che si terrà domenica 5 dicembre alle 9,30 negli spazi di Emergency messi Leggi di piùProssimi appuntamenti importanti[…]

Mercoledì 6 Ottobre 2021 – Centro Culturale Candiani – Partigiani del Grappa – Il rastrellamento nazifascista del settembre 1944

mercoledì’ 6 ottobre 2021 – ore 17.30-19.30 presso il Centro Candiani di Mestre della graphic novel ” Partigiani del Grappa – Il rastrellamento nazifascista del settembre 1944″ di Sonia Residori e Filippo Simioni, un incontro con gli Autori destinato in particolare ai docenti degli istituti superiori di Mestre e Venezia promosso dalla Sezione E. Ferretto di Mestre con la collaborazione della Leggi di piùMercoledì 6 Ottobre 2021 – Centro Culturale Candiani – Partigiani del Grappa – Il rastrellamento nazifascista del settembre 1944[…]

I 100 anni di Antonietta Ferrari e il ricordo dei 13 Martiri di Ca’ Giustinian

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=f9pWFJ5hbgs[/embedyt]   Antonietta Ferrari vive a Venezia. Da poche settimane ha raggiunto la veneranda età di 99 anni. Nacque, infatti, il 29 settembre 1921 a Corbolone di S. Stino di Livenza (Venezia). Da bambina (a 9-10 anni circa), come accadeva spesso nelle poverissime località del mondo rurale e per essere sfamata e vestita, fu Leggi di piùI 100 anni di Antonietta Ferrari e il ricordo dei 13 Martiri di Ca’ Giustinian[…]

77° Anniversario dell’Eccidio dei Sette Martiri

Come ogni anno, il 3 agosto, i veneziani ribadiscono la tradizione di una Città antifascista ricordando i Sette Martiri di Castello, quest’anno a causa delle restrizioni anti covid abbiamo dovuto rinunciare al tradizionale Percorso della Memoria e ogni celebrazione quindi si è svolta dal palco in Riva dei Sette Martiri presso la lapide in loro Leggi di più77° Anniversario dell’Eccidio dei Sette Martiri[…]

25 luglio – Pastasciutta Antifascista

  Il 25 luglio in tutta Italia, ma anche all’estero, festeggeremo il 78° anniversario della caduta del regime criminale di Benito Mussolini con la Pastasciutta Antifascista in ricordo di quella offerta dalla famiglia Cervi nella piazza di Campegine proprio in quel 25 luglio 1943. Una iniziativa nazionale grande e diffusa che vuole essere un monito Leggi di più25 luglio – Pastasciutta Antifascista[…]

Comunicato del nazionale

Cari compagni e care compagne, amiche e amici, in allegato trovate un importante comunicato del Presidente nazionale sul conflitto israelo-palestinese e un modello di iniziativa politica suggerite alle Sezioni in forma di mozione da proporre nelle istituzioni locali. Su questi due documenti il nostro Comitato di Sezione direttivo si confronterà in una prossima riunione. Un Leggi di piùComunicato del nazionale[…]

Mario Bonifacio ricorda Gianmario Vianello

Oggi ricorrono 98 anni dalla nascita di Gianmario Vianello, partigiano, politico e poeta. Pubblico integralmente un lungo e appassionato ricordo, un racconto a mio avviso da leggere per meglio conoscere una personalità di spicco della nostra Città e una persona, mio zio, che ho frequentato e conosciuto meglio insieme alla meravigliosa zia Alba negli anni Leggi di piùMario Bonifacio ricorda Gianmario Vianello[…]

Antifascismo quotidiano – 10 maggio 2021

Prendendo spunto dal sottotitolo del libro a cura di Carlo Smuraglia, Presidente emerito dell’ANPI, e con l’aiuto di un conoscitore della materia, nell’incontro con il magistrato Francesco Spaccasassi, Antonio Beninati e Gianluigi Placella porranno domande volte a definire delle linee guida di comportamento; una specie di vademecum o, meglio ancora, un foglietto di istruzioni da Leggi di piùAntifascismo quotidiano – 10 maggio 2021[…]

ANTIFASCISMO QUOTIDIANO: Le “Figurine Panini” della Costituzione

ANTIFASCISMO QUOTIDIANO Le “Figurine Panini” della Costituzione Venerdì 30 aprile h.17.30 Chiara Santi a Marina Scalori intervistano sei giovani che raccontano il loro antifascismo quotidiano, come “Figurine “rappresentanti diversi articoli della Costituzione Chiara Santi e Marina Scalori dell’ANPI “Sette Martiri” intervisteranno: SILVIA JOP – antropologa, pulitrice di pietre d’inciampo – ( art.10) FABIO QUERIN – Leggi di piùANTIFASCISMO QUOTIDIANO: Le “Figurine Panini” della Costituzione[…]