A proposito di Giorno del Ricordo

Nell’ambito  della ricorrenza del Giorno del Ricordo 2017 l’ANPI 7 Martiri, l’ANPI Erminio Ferretto di Mestre, l’istituto Iveser con il patrocinio della Municipalità di Mestre Carpenedo hanno voluto offrire al largo pubblico una conferenza  sui drammi del confine orientale al Palazzo del Municipio di Mestre lunedì 13 febbraio. Il Giorno del Ricordo, è stato istituito con Leggi di piùA proposito di Giorno del Ricordo[…]

Festa del Tesseramento

Grazie a tutte ed a tutti quanti ieri hanno dato il loro contributo, da vicino e da lontano. Era una sfida che abbiamo saputo portare a termine. Abbiamo avuto la partecipazione di bambini che imparano a capire, di giovani ammirati e coinvolti nella storia dell’Anpi e che hanno detto con emozione che vogliono continuare ad Leggi di piùFesta del Tesseramento[…]

La grande vergogna

NOTAZIONI DEL PRESIDENTE NAZIONALE ANPI CARLO SMURAGLIA (ANPInews, n. 223 – 15/22 novembre 2016) Ci avviciniamo alla data “fatidica” e riprendono le provocazioni (qualche volta agevolate da imprudenze, a dir poco, anche di qualche nostro iscritto) e gli attacchi all’ANPI. In particolare, la vicenda di Latina e quella del Veneto (Puppato) hanno subito interessato la Leggi di piùLa grande vergogna[…]

Caro ragazzo o cara ragazza neofascista o neonazista

Concluso il 16° Congresso Nazionale dell’ANPI a Rimini, vogliamo pubblicare uno degli interventi di apertura più forti e provocatori, ma – riteniamo – necessari. Una grave colpa della società tutta è quella di aver trascurato e trascurare ancora l’attenzione a quei meccanismi che portano molti, troppi ragazzi a buttarsi in un’ideologia aberrante addirittura con fervore. I più Leggi di piùCaro ragazzo o cara ragazza neofascista o neonazista[…]

25 aprile 2016 – 71° Anniversario della Liberazione

In vista delle celebrazioni del 71° Anniversario della Liberazione vi aggiorneremo su tutte le iniziative nel centro storico e nel Comune. Le celebrazioni sono in collaborazione con ANPI, ANPPIA, FIAPP (GL), IVESER, ASSOARMA, Comunità Ebraica di Venezia, Comune di Venezia. Alcuni orari potrebbero subire leggere variazioni: restate connessi!   CELEBRAZIONI UFFICIALI: Ore 8.45 Sestiere di Leggi di più25 aprile 2016 – 71° Anniversario della Liberazione[…]

Solidarietà con i lavoratori della Venini

L’articolo 1 della nostra Costituzione richiama a fondamento della Repubblica il lavoro, come diritto e come mezzo per realizzare la dignità della persona. La città di Venezia da sempre ha avuto rispetto e considerazione per gli artigiani dell’eccellenza che, con il loro lavoro, l’hanno resa grande. In un momento in cui un’altra attività simbolo si Leggi di piùSolidarietà con i lavoratori della Venini[…]

Per uno Stato pienamente antifascista

Presentato a Mattarella il documento su come difendere i valori della Resistenza 23 Marzo 2016 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Prof. Carlo Smuraglia, Presidente A.N.P.I., e la Sen. Albertina Soliani, Presidente dell’Istituto Cervi. Nel corso dell’incontro è stato presentato al Presidente Mattarella un documento contenente indicazioni per Leggi di piùPer uno Stato pienamente antifascista[…]

L’ANPI si schiera per il referendum popolare per dire NO alla legge di riforma del Senato ed alla legge elettorale.

La decisione è stata presa nella riunione del Comitato nazionale del 21 gennaio dove si è ampiamente ed approfonditamente discusso circa la riforma del Senato e la legge elettorale e sulla proposta di aderire ai Comitati referendari già costituiti. La discussione è stata veramente apprezzabile, per la ricchezza e la serietà delle argomentazioni e per Leggi di piùL’ANPI si schiera per il referendum popolare per dire NO alla legge di riforma del Senato ed alla legge elettorale.[…]

10 DICEMBRE – INCONTRO PER IL TESSERAMENTO 2016

Per la Giornata del Tesseramento 2016 vogliamo offrire ai nostri soci e alla cittadinanza un incontro aperto con proiezioni, interviste con i nostri partigiani, dibattiti e naturalmente musica e cicchetti. L’evento è stato organizzato in collaborazione con il LAS “M.Guggenheim”, compresa la realizzazione del manifesto e vedrà la partecipazione della Rete Studenti Medi e Universitari. Leggi di più10 DICEMBRE – INCONTRO PER IL TESSERAMENTO 2016[…]

Presentazione del progetto “Dichiarazione di cittadinanza consapevole”

Giovedì 3 dicembre, alle ore 11,15, presso l’Aula magna del Liceo Artistico Statale M. Guggenheim in Campo Carmini a Venezia, messo a disposizione dalla dirigente Isabella Albano, la dirigenza della Sezione Anpi “7 Martiri” con la Presidente Lia Finzi, presenterà ufficialmente il progetto “Dichiarazione di cittadinanza consapevole”. Il progetto, patrocinato dalla Municipalità di Venezia-Murano-Burano, è rivolto Leggi di piùPresentazione del progetto “Dichiarazione di cittadinanza consapevole”[…]