10 DICEMBRE – INCONTRO PER IL TESSERAMENTO 2016

Per la Giornata del Tesseramento 2016 vogliamo offrire ai nostri soci e alla cittadinanza un incontro aperto con proiezioni, interviste con i nostri partigiani, dibattiti e naturalmente musica e cicchetti. L’evento è stato organizzato in collaborazione con il LAS “M.Guggenheim”, compresa la realizzazione del manifesto e vedrà la partecipazione della Rete Studenti Medi e Universitari. Leggi di più10 DICEMBRE – INCONTRO PER IL TESSERAMENTO 2016[…]

Presentazione del progetto “Dichiarazione di cittadinanza consapevole”

Giovedì 3 dicembre, alle ore 11,15, presso l’Aula magna del Liceo Artistico Statale M. Guggenheim in Campo Carmini a Venezia, messo a disposizione dalla dirigente Isabella Albano, la dirigenza della Sezione Anpi “7 Martiri” con la Presidente Lia Finzi, presenterà ufficialmente il progetto “Dichiarazione di cittadinanza consapevole”. Il progetto, patrocinato dalla Municipalità di Venezia-Murano-Burano, è rivolto Leggi di piùPresentazione del progetto “Dichiarazione di cittadinanza consapevole”[…]

13 settembre 2015 – IN CANSIGLIO ALLA RISCOSSA

Nel 71° Anniversario del rastrellamento del Cansiglio la Sezione Sette Martiri di Venezia, insieme ai compagni della Sezione Erminio Ferretto di Mestre, ha preso parte alle celebrazioni. Pubblichiamo qui la splendida, appassionata e rigorosa orazione ufficiale del Presidente dell’ANPI provinciale di Treviso, Umberto Lorenzoni, nome da partigiano Eros, nonché le ingiuste polemiche che ha suscitato e alcuni dei numerosi Leggi di più13 settembre 2015 – IN CANSIGLIO ALLA RISCOSSA[…]

Venezia antifascista e il suo futuro

  In Maggio andremo a votare per il rinnovo dell’Amministrazione Comunale.Venezia merita un Sindaco e una Giunta che operino con giustizia e onestà. Da Gianquinto, ma ancor prima da Ponti, in poi abbiamo avuto alcune amministrazioni che rispondevano a questi requisiti. Noi dell’ANPI, porremmo la nostra attenzione su chi ha lottato e lotta per i diritti Leggi di piùVenezia antifascista e il suo futuro[…]

25 aprile 2015 – Il 70° Anniversario della Liberazione a Venezia

  Discorso del prefetto di Venezia dott. Domenico Cuttaia Venezia, Campo del Ghetto Novo Buongiorno a tutti, confesso che ho un poco riflettuto se venire in questa piazza oggi. Ho riflettuto perché i prefetti in periodo elettorale tendono a rimanere un passo indietro, perché ogni parola, ogni aggettivo, ogni espressione magari può essere sospettata e Leggi di più25 aprile 2015 – Il 70° Anniversario della Liberazione a Venezia[…]