Manifestazione a Verona di sabato 30 marzo – si riunisce «il movimento globale» pro-life

Cari compagni e care compagne, amiche e amici, di seguito è riportato il comunicato della Segreteria Nazionale dell’ANPI che il Comitato Provinciale di Venezia ha fatto suo invitando le varie Sezioni della Provincia a partecipare alla manifestazione a Verona di sabato 30 marzo. Saranno disponibili dei pullman. Chi ha intenzione di partecipare può scrivere a Leggi di piùManifestazione a Verona di sabato 30 marzo – si riunisce «il movimento globale» pro-life[…]

Importanti iniziative della Sezione

Care compagne e compagni, amici e amiche, vi comunico alcune importanti iniziative della Sezione: La nostra iscritta Daniela Alzetta-Boschian, bibliotecaria e restauratrice, ha completato il riordino e la catalogazione della nostra dotazione libraria. Nelle cartelle allegate trovate i file con i registri delle varie sezioni in cui sono raggruppate le pubblicazioni. A breve, i registri Leggi di piùImportanti iniziative della Sezione[…]

Conferenza Anpi Venezia e Mestre per Giorno del Ricordo 28 febbraio

Cara compagne e cari compagni, amici e amiche, il 28 febbraio presentiamo il nostro contributo per le celebrazioni del Giorno del Ricordo che consiste nella riproposizione della Relazione della Commissione italo-slovena del 2000 su “Foibe esodo e vicende del confine orientale” che si terrà giovedì prossimo alla Saletta seminariale del Candiani a Mestre con la partecipazione Leggi di piùConferenza Anpi Venezia e Mestre per Giorno del Ricordo 28 febbraio[…]

Ancora una volta non si tratta di “goliardate”

Ancora una volta non si tratta di “goliardate” ma di passi meditati per spacciare come cosa ordinaria e lecita la rievocazione di simboli e figure di un regime criminale. Queste esibizioni in Italia sono reato e certamente la magistratura farà la sua parte. Ma nello stesso momento in cui, come cittadini e come rappresentanti dell’Anpi, Leggi di piùAncora una volta non si tratta di “goliardate”[…]

COMUNICATO CONGIUNTO DELLE SEZIONI ANPI “SETTE MARTIRI” DI VENEZIA ED “E. FERRETTO” DI MESTRE

      COMUNICATO CONGIUNTO DELLE SEZIONI ANPI “SETTE MARTIRI” DI VENEZIA ED “ERMINIO FERRETTO” DI MESTRE RELATIVO ALL’ATTIVITÀ ILLEGALE DI PRESIDIO E CONTROLLO DI ZONE DELLA CITTÀ E CONTROLLO SUGLI AUTOBUS DI LINEA DA PARTE DI MILITANTI DI FORZA NUOVA. Le sezioni ANPI Sette Martiri di Venezia Erminio Ferretto di Mestre esprimono forte preoccupazione Leggi di piùCOMUNICATO CONGIUNTO DELLE SEZIONI ANPI “SETTE MARTIRI” DI VENEZIA ED “E. FERRETTO” DI MESTRE[…]

74° anniversario dell’uccisione del comandante partigiano Sandro Gallo “Garbin”

Giovedì 20 settembre |  Ore 10,00 |  Municipio vecchio  e  Sala Consiliare |  Via Sandro Gallo | Lido di Venezia |  Nel 74° anniversario dell’uccisione del comandante partigiano Sandro Gallo “Garbin” giovedì 20 settembre alle 10,00 deporremo una corona sulla lapide nella strada a lui intitolata davanti al Municipio vecchio. Di seguito ci ritroveremo in Sala Consiliare dove il Presidente dell’ANPI Leggi di più74° anniversario dell’uccisione del comandante partigiano Sandro Gallo “Garbin”[…]

Il compito degli uomini della Resistenza non è ancora finito

No, il compito degli uomini della Resistenza non è ancora finito. Bisogna che essa ancora sia in piedi. È difficile determinare i suoi compiti; ma tutti sentiamo che c’è ancora qualche cosa da fare. Intanto, c’è ancora da far conoscere, dopo dieci anni, che cosa la Resistenza fu. Gli italiani ancora non lo sanno; anche coloro che Leggi di piùIl compito degli uomini della Resistenza non è ancora finito[…]

74° Anniversario dell’Eccidio dei Sette Martiri

Un 3 agosto profondamente rinnovato, non nei valori e principi, ma nella forma perché anche gli strumenti della memoria partecipata debbono necessariamente essere aggiornati. Vogliamo ringraziare tutti e tutte per la partecipazione davvero numerosa e sentita! In particolare vorremmo esprimere la nostra gratitudine e stima a chi si è tanto generosamente prestato per la riuscita Leggi di più74° Anniversario dell’Eccidio dei Sette Martiri[…]

Su fascismo e antifascismo: intervista a Marco Baravalle del Laboratorioccupato Morion

di Salvatore Marchese (La prima parte dell’intervista è pubblicata in Resistenza e Futuro, Anno XIX, n. 2, 3 agosto 2018) Alcune cose sia voi dei centri sociali che noi dell’ANPI ci sentiamo dire spesso, una è la famigerata definizione «Il fascismo degli antifascisti», è una frase che sappiamo essere travisata o strumentalizzata, noi ne conosciamo il Leggi di piùSu fascismo e antifascismo: intervista a Marco Baravalle del Laboratorioccupato Morion[…]

CONTRO LE IDENTIFICAZIONI ETNICHE E RAZZIALI, PER UNA SCUOLA INCLUSIVA – Mozione del Collegio dei Docenti del Marco Polo-LAS

La sezione “Sette Martiri” apprezza, condivide e sottoscrive l’appello che segnala le stesse preoccupazioni dell’ANPI verso la diffusione di un sentire di intolleranza, di disprezzo verso la diversità e di indifferenza verso la sorte di persone cui la nostra umanità e la nostra Costituzione riconoscono gli stessi diritti di noi privilegiati dalla nascita, senza meriti Leggi di piùCONTRO LE IDENTIFICAZIONI ETNICHE E RAZZIALI, PER UNA SCUOLA INCLUSIVA – Mozione del Collegio dei Docenti del Marco Polo-LAS[…]