73° anniversario dell’uccisione del comandante partigiano Sandro Gallo “Garbin”

Mercoledì 20 settembre |  Ore 11,00 |  Municipio vecchio  e  Sala Consiliare |  Via Sandro Gallo | Lido di Venezia |  Nel 73° anniversario dell’uccisione del comandante partigiano Sandro Gallo “Garbin” mercoledì 20 settembre alle 11,00 deporremo una corona sulla lapide nella strada a lui intitolata davanti al Municipio vecchio. Di seguito ci ritroveremo in Sala Consiliare dove Leggi di più73° anniversario dell’uccisione del comandante partigiano Sandro Gallo “Garbin”[…]

10 settembre 2017 – In Cansiglio per il diritto al lavoro

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=1WgqrToZzzw[/embedyt] L’Anpi difende il lavoro e Breda Fischi per l’assenza dei militari In Cansiglio venti sindaci e centinaia di partigiani. Lorenzoni: «Impediremo la marcia di Forza Nuova» Il picchetto dell’esercito per la prima volta non si è presentato: il Ministero voleva un rimborso spese 11 settembre 2017    CANSIGLIO. La Costituzione è da difendere, ma Leggi di più10 settembre 2017 – In Cansiglio per il diritto al lavoro[…]

73° Anniversario dell’Eccidio dei Sette Martiri – 3 agosto 2017

Nel 1944 vi fu un’estate di sangue a Venezia e in tutta l’Italia occupata dai nazisti. Come ogni anno ricordiamo i martiri trucidati dai nazifascisti nella nostra città: quelli di Cannaregio (25 aprile), quelli di Ca’ Giustinian (il 28 luglio) e il 3 agosto, i sette dell’ex Riva dell’Impero, oggi Riva dei Sette Martiri.  Alla Leggi di più73° Anniversario dell’Eccidio dei Sette Martiri – 3 agosto 2017[…]

Economia costituzionale, incontro con Paolo Maddalena

Nel 70° dell’approvazione della Costituzione Italiana, l’Anpi di Venezia – Sezione “Sette Martiri” – ha programmato un ciclo di conferenze dal titolo “A partire dalla Costituzione” per ricondurre l’attenzione sul concetto che il futuro democratico della nostra società non può realizzarsi se non a partire dall’applicazione rigorosa dei dettati costituzionali. Siamo grati al Professore Paolo Leggi di piùEconomia costituzionale, incontro con Paolo Maddalena[…]

Comunicato in solidarietà ad Andrea Martini

La Sezione Anpi 7 Martiri di Venezia è al fianco del presidente della Municipalità Andrea Martini per le ignobili minacce di morte di cui è stato fatto oggetto. La nostra è una solidarietà conseguente alla stima verso la sensibilità, il coraggio, la civiltà con cui ha sempre sostenuto le sue idee e le sue battaglie. Leggi di piùComunicato in solidarietà ad Andrea Martini[…]

LA COSTITUZIONE È MIA SORELLA di Ottavia Piccolo

La Costituzione della Repubblica Italiana è mia sorella. Io sono del 1949, lei ha quasi due anni più di me. Lei è quella che ha studiato, io sono quella che ha voluto fare l’artista. È ovvio che per molti anni, mentre lei in silenzio si occupava anche di me, io non mi sono occupata di Leggi di piùLA COSTITUZIONE È MIA SORELLA di Ottavia Piccolo[…]

25 aprile 2017 – 72° Anniversario della Liberazione

I valori della Resistenza vivono nella memoria, nella Costituzione e nella nostra democrazia, però sappiamo anche che non bisogna dare nulla per scontato. Per questo, come ogni anno, festeggiamo nel ricordo e rinnoviamo l’impegno. Quest’anno la nostra Sezione ANPI “Sette Martiri”, oltre al tradizionale corteo, ha organizzato in collaborazione con Iveser e rEsistenze, alcuni eventi Leggi di più25 aprile 2017 – 72° Anniversario della Liberazione[…]

Assemblea annuale della Sezione ANPI 7 Martiri – 1° aprile 2017

Sabato 1° aprile si è svolta l’annuale assemblea dei tesserati della Sezione 7 Martiri e vogliamo qui mettere a disposizione degli iscritti, che non hanno avuto la possibilità di prendervi parte, le registrazioni di tutti gli interventi, avendo così modo di conoscere  la linea programmatica della Sezione e i dettagli della discussione. Il primo video riporta Leggi di piùAssemblea annuale della Sezione ANPI 7 Martiri – 1° aprile 2017[…]

A proposito di Giorno del Ricordo

Nell’ambito  della ricorrenza del Giorno del Ricordo 2017 l’ANPI 7 Martiri, l’ANPI Erminio Ferretto di Mestre, l’istituto Iveser con il patrocinio della Municipalità di Mestre Carpenedo hanno voluto offrire al largo pubblico una conferenza  sui drammi del confine orientale al Palazzo del Municipio di Mestre lunedì 13 febbraio. Il Giorno del Ricordo, è stato istituito con Leggi di piùA proposito di Giorno del Ricordo[…]

La buona Sanità?

Oggi dobbiamo assistere all’indebolimento complessivo dei consultori familiari, servizi istituiti nel nostro Paese a metà degli anni ’70 (legge 29 luglio 1975 n. 405). Qui a Venezia ebbero 40 anni di successi, aspettando però nel tempo un necessario rilancio. Nacquero allora per volontà dell’amministrazione comunale sulla spinta dei movimenti femminili e femministi, arrivando persino all’elezione Leggi di piùLa buona Sanità?[…]