Carlo Bullado è andato avanti

Ieri è mancato Giancarlo (Carlo) Bullado, storico portabandiera dell’ANPI Provinciale sin dagli anni ’70, che tutti abbiamo conosciuto per i suoi instancabili racconti storici e i suoi canti resistenziali accompagnato dalla chitarra e per la sua immancabile presenza a tutti gli appuntamenti  dell’ANPI in Città, e  resto d’Italia. Infatti, malato da tempo, non era mancato Leggi di piùCarlo Bullado è andato avanti[…]

Quando il PD era con l’ANPI e la Costituzione

Ripubblichiamo un intervento di Cristiano Chiusso su Resistenza e Futuro, periodico dell’Anpi 7 Martiri, Iveser e Gl-Fiap del 25 aprile 2013, scritto all’indomani delle elezioni politiche del febbraio 2013. Allora nessuna critica veniva mossa all’Anpi nell’espletare uno dei suoi doveri statutari fondamentali, difendere appunto la Costituzione. Anpi soggetto politico autonomo In occasione delle elezioni politiche dello Leggi di piùQuando il PD era con l’ANPI e la Costituzione[…]

72° Anniversario dell’Eccidio dei Sette Martiri

La Sezione Anpi 7 Martiri ringrazia l’amministrazione comunale che anche quest’anno ha collaborato per la riuscita di questa giornata e si presenta al nostro fianco. Ringraziamo la municipalità di Venezia Murano Burano che è sempre stata in prima fila a sostegno degli interessi della cittadinanza e del suo diritto a partecipare alla gestione della cosa Leggi di più72° Anniversario dell’Eccidio dei Sette Martiri[…]

Il fascismo non è ancora sepolto. Comunicato sui fatti di Fermo.

Il Direttivo della Sezione ANPI 7 Martiri di Venezia, riunitosi il 16 luglio u. s. ha espresso la propria preoccupazione per il continuo aggravarsi del clima razzista e sessista nel nostro Paese. La punta dell’iceberg è l’uccisione da parte di un estremista di destra di un profugo nigeriano perché difese la moglie Chimiary dalle offese Leggi di piùIl fascismo non è ancora sepolto. Comunicato sui fatti di Fermo.[…]

IL CANSIGLIO NON E’ IN VENDITA

Per quello che ha rappresentato nel settembre del 1944, il comprensorio del Cansiglio è particolarmente caro al cuore dei Partigiani. Nel condividere l’obiettivo di mantenere bene comune l’intero territorio secondo le indicazioni dell’articolo 9 della nostra Costituzione, l’Anpi Sezione 7 Martiri di Venezia aderisce alla manifestazione di giovedì 30 giugno al Palazzo Ferro-Fini a sostegno Leggi di piùIL CANSIGLIO NON E’ IN VENDITA[…]

Una democrazia dimezzata, l’intervento del Presidente dell’ANPI 7 Martiri

A conclusione dell’incontro pubblico del Coordinamento Democrazia Costituzionale con la cittadinanza veneziana il 23 maggio 2016 presso il Liceo Artistico M.Guggenheim ai Carmini a cui hanno partecipato –  insieme all’Anpi di Venezia, il Comitato per il No e il Comitato Contro l’Italicum – il senatore Felice Casson, il giudice di Cassazione Domenico Gallo, Luca Trevisan, segretario Leggi di piùUna democrazia dimezzata, l’intervento del Presidente dell’ANPI 7 Martiri[…]

31 maggio ››› Dichiarazione di cittadinanza consapevole

L’Anpi entra a scuola con la Costituzione. La Costituzione Italiana al centro dell’attenzione per i giovani alunni di otto istituti delle secondarie di primo e secondo grado di Venezia e Mestre: I.C. Dante Alighieri, I.C. Franca Ongaro Lido e Pellestrina, LAS M. Guggenheim Venezia, LAS M. Guggenheim Mestre, I.I.S. A. Pacinotti Mestre, Liceo M. Foscarini Leggi di più31 maggio ››› Dichiarazione di cittadinanza consapevole[…]

Ci uniamo all’indignazione espressa dall’ANPI di Mestre

Il Direttivo della Sezione Anpi 7 Martiri di Venezia si associa alla indignazione dei compagni di Mestre. Chiediamo al Sindaco di intervenire a correzione di una decisione sicuramente superficiale ed improvvida degli uffici competenti che contraddice le sue dichiarazioni di rispetto e devozione alla Costituzione Italiana più volte esternate anche nella recente festa della Liberazione Leggi di piùCi uniamo all’indignazione espressa dall’ANPI di Mestre[…]

Caro ragazzo o cara ragazza neofascista o neonazista

Concluso il 16° Congresso Nazionale dell’ANPI a Rimini, vogliamo pubblicare uno degli interventi di apertura più forti e provocatori, ma – riteniamo – necessari. Una grave colpa della società tutta è quella di aver trascurato e trascurare ancora l’attenzione a quei meccanismi che portano molti, troppi ragazzi a buttarsi in un’ideologia aberrante addirittura con fervore. I più Leggi di piùCaro ragazzo o cara ragazza neofascista o neonazista[…]

IN MERITO ALLE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE

COMUNICATO STAMPA IN MERITO ALLE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE 2016 L’ANPI 7 Martiri di Venezia è seriamente preoccupata per come è stata condotta la giornata del 25 aprile per ricordare la Liberazione nella nostra città. Mentre nella mattinata è stata celebrata, col rispetto dovuto, il significato della Resistenza al Nazi-fascismo in campo di Ghetto (dopo Leggi di piùIN MERITO ALLE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE[…]